Matteo Fabbro resta nel WorldTour. Rimasto senza contratto dopo la chiusura della Katusha – Alpecin e la conseguente acquisizione della licenza da parte della Israel Cycling Academy, il corridore italiano ha trovato una nuova squadra nella Bora – Hansgrohe. Un contratto annuale per il corridore classe 1995, passato professionista solamente lo scorso anno con la maglia della formazione elvetico-russa, con la quale ha dunque mosso i suoi primi passi tra i grandi, cercando di farsi notare con il suo fisico da scalatore puro.
Per il giovane friulano una buona opportunità in una squadra in cui si potrà mettere al servizio dei capitani nei grandi giri e nelle corse a tappe, con la possibilità sicuramente di provare a giocarsi qualche carta in prima persona per migliorare il quinto posto allo scorso Trofeo Matteotti, che attualmente è il suo miglior risultato. Quest’anno si è inoltre fatto notare anche alla Vuelta a España, cercando spesso la fuga e concludendo in ottava posizione a Urdax-Dantxarinea.
Tirreno-Adriatico 2024, notte in ospedale per David de la Cruz – Oggi non ripartono Romain Bardet, Matteo Fabbro e Filippo Fiorelli
27 Febbraio 2024, 18:00
La settimana degli italiani: in attesa delle corse di casa pochi guizzi e qualche buon piazzamento – Segnali da Jakub Mareczko, Matteo Fabbro e Matteo Trentin
15 Novembre 2023, 10:27
Polti-Kometa, Matteo Fabbro chiude la rosa 2024: “Un innesto molto importante per la squadra”
3 Settembre 2023, 14:00
CicloMercato 2024, Matteo Fabbro e Victor Lafay pronti a cambiare casacca